La ricetta del mese
Gnocchi di patate al pomodoro
Cuocere le patate in acqua salata, pelarle e schiacciarle con l’apposito attrezzo avendo cura di adagiarle su un piano di lavoro infarinato.Abbinamenti
Zuppetta di fragole e Parmigiano
Abbina il Parmigiano alla frutta e alla panna per un dessert sorprendente.
Prodotto di montagna
“Prodotto di Montagna” Progetto Qualità Consorzio
Dal 2013 è stata introdotta con regolamento Ue 1151/12, la dicitura “Prodotto di Montagna” per classificare i prodotti alimentari aventi origine nelle aree di montagna dell’Unione Europea.Dal Re del latte
Nati dallo stesso latte, per darti la stessa qualità
Il Consorzio promuove un progetto di valorizzazione dei prodotti, diversi dal Parmigiano Reggiano, derivati dallo stesso latte di qualità che segue le indicazioni contenute nel disciplinare della Dop.
Academy
La Parmigiano Reggiano Academy è un corso on line di degustazione suddiviso in tre step, ognuno dei quali è composto da un video tutorial e da un quiz per mettere alla prova le vostre conoscenze e ottenere la qualifica di Palato Raffinato.Assaggiatori Parmigiano Reggiano
L’associazione Assaggiatori Parmigiano Reggiano ha come obbiettivo principale quello di formare personale qualificato favorendo l’apprendimento delle corrette metodologie di degustazione e delle caratteristiche che rendono unico il Parmigiano Reggiano.